Dal Sultano illuminato che ha traghettato il paese alla modernità in 50 anni di regno, ai progetti di architettura moderna su disegni di Zaha Hadid Architets.

La storia dell’Oman, è una delle trasformazioni più sorprendenti del Medio Oriente. Inizia con l’ascesa al potere del Sultano Qaboos bin Said, figura centrale nella modernizzazione del paese. 

Nel luglio del 1970, il giovane Qaboos, depone pacificamente suo padre, il Sultano Said bin Taimur, con un colpo di stato sostenuto dal Regno Unito. Al tempo, l’Oman, era uno dei paesi più isolati e sottosviluppati al mondo: poche scuole, pochi ospedali, infrastrutture minime. 

Anni ’70 e ’80. La grande modernizzazione prende sempre più spazi. Vengono costruite strade, scuole, ospedali, porti  e seroporti. Nasce un sistema educativo nazionale. 

L’Oman entra in organizzazioni internazionali come l’ONU e la Lega Araba. Il paese mantiene una neutralità attiva: non si schiera nei conflitti regional, ma anzi, promuove il dialogo (posizione che mantiene ancora oggi).

Nomadic Nights

Anni ’90 e ‘2000 all’insegna della costante crescita e stabilità. L’economia, si sviluppa grazie al petrolio ma il Sultano promuove la diversificazione investendo nella pesca, nell’agricoltura, ma soprattutto nel turismo, nell’arte e nella musica. E’ in questi anno che verrano costruiti la Grande Moschea, il Teatro dell’Opera, il primo nel GCC di questo calibro. 

Nel 1996, Sultan Qaboos, introduce la legge fondamentale dell’Oman, una sorta di costituzione. Cresce la partecipazione pubblica, con la creazione del Consiglio Consultivo, i cui membri sono eletti dal popolo.

La fine di un’era, l’inizio di un’altra. Il 10 gennaio 2020 muore Qaboos, dopo 50 anni di regno e senza eredi. Aveva scelto però un successore degno, il cugino Haitham Bin Al Said. Ci si proietta così verso “Oman Vision 2040

Marhaba

Fuggi dal quotidiano, abbraccia lo straordinario

L'Oman è appena più grande dell'Italia ma conta solo 5 milioni e mezzo di abitanti che si chiamano omaniti. Il tropico del cancro passa poco lontano dalla capitale Muscat e il periodo perfetto per visitarlo va da ottobre ad aprile.
Non perdere l'occasione di sperimentare la magia dei nostri itinerari. Prenota la tua avventura oggi e preparati a intraprendere un viaggio memorabile ma anche divertente con le nostre guide.

Che clima ti aspetta in Oman?

Quando visitare il Sultanato?

In Oman fondamentalmente ci sono due stagioni, ma anche due microclimi. La stagione perfetta, sia a nord che a sud, va da ottobre ad aprile. Dunque un’estate in entrambe le parti secca e soleggiata (che a dicembre e gennaio loro si azzardano a chiamarla inverno. 
Poi, da maggio a settembre, un inferno a nord che si traduce con 50 gradi percepiti, mentre a sud l’opposto. La stagione del monsone (il Khareef) nel Dhofar, porta pioggia e nebbia e 18 gradi quotidiani.

Quindi il sole in Oman ha un posto fisso, la pioggia è un ospite d’onore e le temperature hanno una certa…personalità!

L’Oman è il posto ideale per te se:

  • Odi portarti dietro l’ombrello
  • Non vuoi impazzire a fare la valigia
  • Non porti shorts inguinali

Da ottobre ad aprile dunque è la stagione dove le terrazze si animano, i prati, i giardini, i parchi si riempiono di locali che fanno picnic al tramonto, ci sono anche brezze leggere, in montagna a dicembre/gennaio puoi indossare comunque la giacca e uguale nel deserto.

Nomadic Nights

Sfoglia i nostri viaggi di gruppo in programma e contattaci per salire a bordo

Oman Adventure in 4×4

6 – 14 dicembre

Viaggio in collaborazione con Domino Experience. Un viaggio con Tour leader dall’Italia, pensato con attenzione, per chi cerca un’esperienza autentica in una delle terre più affascinanti della penisola arabica.

Leggi Tutto »

Tra dune e miraggi

26 ottobre – 2 novembre

Scopri l’anima dell’Oman con un viaggio tra le spettacolari dune di Wahiba Sands, i wadi cristallini come Wadi Bani Khalid e i villaggi tradizionali nel cuore del deserto. Dormi sotto le stelle, esplora canyon nascosti e vivi l’autenticità della cultura beduina in un tour affascinante tra sabbia, oasi e miraggi.

Leggi Tutto »

Sabbie d’Oriente. Capodanno in oman

28 dicembre – 5 gennaio ’26

Lasciati avvolgere dal fascino delle Sabbie d’Oriente, un viaggio unico lungo le coste omanite per accogliere il nuovo anno tra spiagge dorate, profumi d’incenso, mercati tradizionali e tramonti sull’oceano.

Leggi Tutto »
riserva il tuo posto lato finestrino

Il tour operator con sede in Oman, specializzato nell’organizzazione di viaggi di gruppo, su misura ed escursioni accompagnate da esperti di destinazione e da persone che vivono sul posto. La nostra missione è farti scoprire il vero spirito omanita con passione e coinvolgimento.

Cookie Policy
Privacy Policy

©2025. Nomadic Nights Oman. License L2692774.  Tutti i diritti riservati.